EXPO CASA 2022 5-13 Marzo: programma eventi formativi
Siamo lieti di comunicarti che torna EXPO CASA 2022 dal 5 al 13 Marzo 2022, la più grande mostra dedicata alla casa del centro Italia con il patrocinio di: Regione Umbria, Camera di Commercio dell’Umbria, Comune di Bastia, Ordine degli Architetti P.P.C. di Perugia, Ordine degli Ingegneri di Perugia, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Perugia e di AIPI, Associazione Italiana Progettisti d’Interni.
Expo Casa rappresenta un’occasione unica per gli amanti del design ma anche per i professionisti di settore, di confrontarsi, rimanere aggiornati, trovare il giusto complemento d’arredo, scegliere i migliori materiali e infissi per la costruzione e il restyling di ogni spazio ed ambiente.
La manifestazione si conferma un appuntamento annuale dove puoi trovare il meglio del living home, approfondimenti tematici e le proposte dei grandi marchi con la possibilità di acquistare direttamente in fiera facendo affidamento sulla professionalità e la competenza di esperti, qualificate aziende produttrici e rivenditori.
Expo Casa continua a rinnovarsi ed evolvere, anche grazie a collaborazioni d’eccellenza. Nell’area dedicata ad eventi ed incontri potrai immergerti in un programma di appuntamenti ricco e stimolante:
Data | Orario | Titolo | Iscrizione | CFP | Posti a disposizione |
SABATO 5 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | LA CASA COME AUTORITRATTO Arch. Luigi Prestinenza Puglisi Associazione Nazionale di Architettura e Critica | Iscrizioni su iM@teria entro 04/03/2022: codice corso ARPG595 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
DOMENICA 6 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | UNA CASA PER TUTTI La mobilità domestica facilitata Paolo Bertolini, Elisabetta Gasparri Amico Soluzioni | Iscrizioni su iM@teria entro 05/03/2022: codice corso ARPG596 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
LUNEDÌ 7 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | INTEGRALIS, il potere sanificante della luce DEA Illuminazione e Artemide | Iscrizioni su iM@teria entro 06/03/2022: codice corso ARPG597 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
MARTEDÌ 8 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | Superbonus e rigenerazione urbana Rete cooperativa 110 | Iscrizioni su iM@teria entro 07/03/2022: codice corso ARPG598 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
MERCOLEDÌ 9 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | STRUTTURE MICRO RICETTIVE & HOME STAGING Valorizzare il proprio territorio partendo dalla Casa Dott.ssa Chiara Marra e Arch. Muriel Plombin Associazione Professionisti Home Staging Italia | Iscrizioni su iM@teria entro 08/03/2022: codice corso ARPG599 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
GIOVEDÌ 10 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | UN INNOVATIVO SISTEMA COSTRUTTIVO IN ACCIAIO: SICUREZZA SISMICA E COMFORT ABITATIVO Geom. Giovanni Manzini Steel Max e Trasimeno Invest | Iscrizioni su iM@teria entro 09/03/2022: codice corso ARPG600 | Riconosciuti 2 CFP | 35 |
VENERDÌ 11 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | ABITARE Sperimentazioni e modelli per l’innovazione del costruire in Legno Abitare + | Iscrizioni su iM@teria entro 10/03/2022: codice corso ARPG601 | Riconosciuti 2 CFP | 35 |
SABATO 12 MARZO | ore 10:30 – 12:30 | BIOMATERIALI IN CANAPA PER IL CANTIERE SOSTENIBILE Arch. Leo Pedone Biomat e Tecnologie edili | Iscrizioni su iM@teria entro 11/03/2022: codice corso ARPG602 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
SABATO 12 MARZO | ore 16:00 – 18:00 | ABITARE IN MODO SANO E SOSTENIBILE Principi, tecniche ed esempi dell’architettura bioecologica Arch. Simone Andreis, Arch. Eliana Baglioni, Arch. Gabriele Mannino, Arch. Francesca Provantini, Arch. Paolo Rava ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica | Iscrizioni su iM@teria entro 11/03/2022: codice corso ARPG603 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
DOMENICA 13 MARZO | ore 10:30 – 12:30 | HOME STAGING E BENESSERE IN CASA Ottimizzare per vendere meglio Arch. Muriel Plombin Associazione Professionisti Home Staging Italia | Iscrizioni su iM@teria entro 12/03/2022: codice corso ARPG604 | Riconosciuti 2 CFP | 90 |
Per i due eventi seguenti la modalità è diversa:
DOMENICA 6 MARZO ore 11:00 – 12:00
UNA FINESTRA SUL BOSCO
Tiny House come alloggio temporaneo per il nuovo turismo sostenibile
Sara Alinovi, Elda Arcieri, Lorenzo Piermarini
Agli iscritti all’Ordine degli Architetti di Perugia sarà riconosciuto 1 CFP per la partecipazione all’evento tramite autocertificazione sulla piattaforma iM@teria allegando l’attestato di partecipazione rilasciato dalla segreteria di Expo Casa.
E’possibile effettuare la prenotazione al link:
https://www.expo-casa.com/programma-eventi/una-finestra-sul-bosco/
MERCOLEDÌ 9 MARZO ore 18:00 – 19:30
LA PROGETTAZIONE E LA REVISIONE DI UN SISTEMA ANTICADUTA
Geom. Giampiero Morandi
CEO di Sicurpal
Agli iscritti all’Ordine degli Architetti di Perugia sarà riconosciuto 1 CFP per la partecipazione all’evento tramite autocertificazione sulla piattaforma iM@teria allegando l’attestato di partecipazione rilasciato dalla segreteria di Expo Casa.
Nei prossimi giorni sarà possibile effettuare la prenotazione sul loro sito:
https://www.expo-casa.com/programma-eventi/
IMPORTANTE:
Per tutti gli eventi tranne quello di Domenica 6 Marzo “Una finestra sul bosco” e di Mercoledì 9 Marzo “La progettazione e la revisione di un sistema anticaduta”, È OBBLIGATORIO ISCRIVERSI SULLA PIATTAFORMA IM@TERIA PER POTER ACCEDERE GRATUITAMENTE ALL’EVENTO.
CHI NON è ISCRITTO, NON POTRA’ ENTRARE GRATUITAMENTE.
Inoltre è consigliabile stampare il check-in dalla piattaforma e portarlo con sé per poter accedere a Expo Casa (dopo essersi iscritti all’evento su iM@teria, cliccare sull’evento in questione dentro “i miei corsi” e cliccare su “scarica check-in”).
È necessario presentarsi mezz’ora prima dell’evento per poter usufruire dell’ingresso gratuito.
Nota importante per gli eventi di Sabato 5/03, Domenica 6/03 (ore 16:00), Sabato 12/03, Domenica 13/03:
Per ogni evento verranno inviati all’organizzazione di Expo Casa gli elenchi degli iscritti.
Per gli eventi del Sabato e Domenica, tali elenchi verranno trasmessi entro il Venerdì alle ore 13:00 (orari della segreteria dell’Ordine), perciò per coloro che dovessero iscriversi agli eventi di Sabato e Domenica DOPO le ore 13:00 del Venerdì, per poter usufruire dell’ingresso gratuito all’evento, è OBBLIGATORIO stampare il check-in da iM@teria tramite la procedura sopra riportata e presentarlo all’ingresso.
Inoltre si ricorda che:
Per partecipare è obbligatorio essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO e documento d’identità. Inoltre è obbligatorio indossare la MASCHERINA FFP2.
Si prega di iscriversi solo se effettivamente interessati a partecipare. In caso di impedimenti non previsti, si prega di provvedere tempestivamente alla cancellazione dell’iscrizione su iM@teria, così da dare la possibilità di partecipare a chi fosse interessato.
Infine c’è un’altra possibilità per poter partecipare agli eventi: accedere ad Expo Casa pagando il biglietto della manifestazione e chi vorrà seguire un evento, dovrà iscriversi sugli elenchi che saranno a disposizione dell’organizzazione (firmando l’ingresso e l’uscita) qualora non si sia raggiunta la capienza massima consentita. L’utilizzo di tale modalità non consentirà il rimborso del biglietto.
In allegato le locandine di ogni evento.
Allegati Pdf Download
Articoli correlati